Atheta ( Microdota ) ungulifera, Pace, 2014
|
publication ID |
https://doi.org/10.21248/contrib.entomol.64.1.83-92 |
|
persistent identifier |
https://treatment.plazi.org/id/9B732E72-FF94-4E02-FCF4-BF2B216AFC0D |
|
treatment provided by |
Felipe |
|
scientific name |
Atheta ( Microdota ) ungulifera |
| status |
sp. nov. |
Atheta ( Microdota) ungulifera View in CoL n. sp.
( Figg. 8 e View Figg 42-43 View Figg )
Materiale tipico: Holotype ♂, Guyane Fr., Coralie , 16.XI.2011, leg. T. Struyve ( IRSNB).
Descrizione: Lunghezza 2 mm. Corpo lucido e giallo-rossiccio, elitre e quarto urotergo libero bruno-rossicci, antenne brune con i due antennomeri basali, base del terzo e undicesimo giallo-rossicci. zampe giallo-rossicce. Occhi lunghi quanto la regione posto- culare, in visione dorsale. Secondo antennomero lungo quanto il primo, terzo più corto del secondo, quarto a decimo trasversi. Reticolazione del capo evidente, quella del pronoto superficiale, quella delle elitre molto evanescente, quella dell’addome non visibile. Punteggiatura di capo e pronoto fitti e superficiale. Granulosità delle elitre poco saliente, quella dell’addome fitta, ma sul quinto urotergo libero del maschio sparsa. Edeago figg. 42-43.
Comparazioni: I due pezzi copulatori interni ricurvi dell’edeago della nuova specie sono presenti anche nell’edeago di A. sufflavicollis PACE, 1990 del Brasile. Nella nuova specie l’edeago è stretto, in visione ventrale, e l’undicesimo antennomero è giallo-rossiccio, in sufflavicollis l’edeago è largo e l’undicesimo antennomero bruno.
Etimologia: La nuova specie ha nome che significa “portatrice di unghie” perché i due pezzi copulatori apicali interni e ricurvi dell’edeago hanno forma di unghie di zampa di Insetto.
| IRSNB |
Institut Royal des Sciences Naturelles de Belgique |
No known copyright restrictions apply. See Agosti, D., Egloff, W., 2009. Taxonomic information exchange and copyright: the Plazi approach. BMC Research Notes 2009, 2:53 for further explanation.
