Stelis simillima Morawitz, 1876
publication ID |
1662-8500 |
persistent identifier |
https://treatment.plazi.org/id/79076536-D14C-FFEA-F28B-FA99F1AADFA6 |
treatment provided by |
Felipe |
scientific name |
Stelis simillima Morawitz, 1876 |
status |
|
Stelis simillima Morawitz, 1876 View in CoL
Questo raro parassita è stato osservato ad Arzo nel 2020 e in prossimità dei prati da fienO dell’aerOdrOmO di LOcarnO-MagadinO nel 2021. SOnO, rispettivamente, la terZa e quarta osservazioni della specie per la Svizzera; le altre provengono dalla regione di Lugano ( Kouakou et al. 2008) e da Ascona ( Parolo et al. 2022). Sul Piano di Magadino, una femmina è stata osservata entrare nel nido dell’ospite Lithurgus chrysurus Fonscolombe, 1834 . Il nido si trovava, assieme ad altri, in un ceppo di legno in un cosiddetto hotel per insetti. La femmina del parassita è stata osservata vOlare ripetutamente davanti al nidO artificiale e, dOpO alcuni secOndi di vOlO a Zigzag, posarsi sul ceppo a qualche centimetro dall’ingresso del nido. Qui aspettava alcuni secondi senza muoversi, per poi andare nella direzione del nido. Prima di entrarvi, si fermava ancora qualche secondo, probabilmente per sentire se l’ospite fosse ancora nel nido.
No known copyright restrictions apply. See Agosti, D., Egloff, W., 2009. Taxonomic information exchange and copyright: the Plazi approach. BMC Research Notes 2009, 2:53 for further explanation.