Coelioxys afra Lepeletier, 1841
publication ID |
1662-8500 |
persistent identifier |
https://treatment.plazi.org/id/79076536-D14B-FFEC-F28C-FF12F307DD5A |
treatment provided by |
Felipe |
scientific name |
Coelioxys afra Lepeletier, 1841 |
status |
|
Coelioxys afra Lepeletier, 1841 View in CoL
Questa specie di ape parassita è largamente diffusa in Vallese, sull’AltipianO e nel nOrd della Svizzera, ma rimane rara e localizzata a sud delle Alpi, con soltanto un’osservazione storica degli anni 1950 nella regione di Ascona. Nel 2021 la specie è stata osservata nuOvamente ad AscOna ( ParOlO et al. 2022), cOsì cOme a Biasca (una femmina in giugno) e nelle Gole della Breggia (un maschio in agosto). In Svizzera, le specie ospiti conosciute sono Megachile pilidens Alfken, 1924 e molto probabilmente M. leachella Curtis, 1928 ( Amiet et al. 2004), entrambe presenti in Ticino. La prima , più comune, è presente nel Mendrisiotto e nel Locarnese, mentre la seconda, più rara e localizzata, è conosciuta soltanto dalle regioni di Ascona e Biasca. A Biasca, C. afra è stata osservata contemporaneamente a una coppia di M. leachella , mentre nessuna osservazione di M. pilidens è stata registrata finOra nella regiOne.
No known copyright restrictions apply. See Agosti, D., Egloff, W., 2009. Taxonomic information exchange and copyright: the Plazi approach. BMC Research Notes 2009, 2:53 for further explanation.