Andrena pellucens, Perez, 1895

Bénon, Dimitri & Giollo, Lorenzo, 2022, Nuove osservazioni sull’apifauna del Cantone Ticino e note sulla loro biologia (Hymenoptera: Anthophila) DIMITRI BÉNON & LORENZO GIOLLO, Entomo Helvetica 15, pp. 29-46 : 33-35

publication ID

1662-8500

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/79076536-D144-FFE1-F28B-FDD6F288DFC0

treatment provided by

Felipe

scientific name

Andrena pellucens
status

 

A. pellucens View in CoL ha una distribuzione ristretta all’Europa meridionale e orientale

( Gusenleitner & Schwarz

2002). Le osservazioni più recenti sono state do-

cumentate in Slovenia

( Gogala 2011) e in Grecia

( Standfuss et al. 2011). La specie sembra raggiungere in Ticino il limite nord del suo areale, che potrebbe espandersi ulteriormente beneficiandO dell’innalZa-

mento delle temperature. un’altitudine di 600 m (Fig. 2 a). L’entrata dei nidi, attorniata da un mucchio di terra, è sovente in prossimità di un sasso o una pianta che fungono da riparo (Fig. 2 b). Al ritrovamentO, tra fine settembre e iniZiO OttObre 2020, è stata Osservata un’alta attività di sOle femmine intente a rifornire i nidi con polline e nettare. I primi maschi, a decine, sono stati osservati l’anno seguente a metà settembre 2021. Essi pattugliavano la zona di nidificaZiOne, entrandO e uscendO dai nidi, alla ricerca delle femmine in fase di emergenZa.

A. pellucens View in CoL è polilettica ma mostra una predilezione per Asteraceae View in CoL e Colchicaceae View in CoL . Le osservazioni di Standfuss et al. (2011) in Grecia indicano una preferenza per Colchicum View in CoL e Smilax aspera View in CoL L. (quest’ultima assente in Svizzera), mentre Gogala (2011) in SlOvenia segnala principalmente CichOriOideae View in CoL gialle a fiOritura tardiva. Le nostre osservazioni vanno anch’esse in questa direzione. Nel 2020 le femmine sono state osservate raccogliere polline principalmente su Leontodon hispidus View in CoL L. e Hypochaeris radicata View in CoL L. in un prato grasso ricco di queste Asteraceae View in CoL , a ca. 350 m dal luOgO di nidificaZiOne. POchi individui di Cholchicum autumnale L. erano presenti e nessuna ape è stata osservata su questa pianta. Nel 2021 a metà settembre, nello stesso prato, tutte le femmine osservate raccoglievano polline su C. autumnale , l’unica pianta abbOndantemente in fiOre ( Fig. 3). Per via della sua fenOlOgia, A. pellucens View in CoL è una delle ultime specie attive in autunnO sul nOstrO territOriO. QuestO rende difficile e delicato determinare da quanto tempo sia presente in Ticino. Essa potrebbe infatti aver esteso di recente il suo areale verso nord, come potrebbe invece essere rimasta inOsservata finOra per via della sua fenOlOgia. CiOnOnOstante, le dimensiOni della cO- lonia e il ritrovamento della specie parassita, Nomada argentata Herrich-Schäffer, 1839 View in CoL , osservata entrare nei nidi, fanno pensare che A. pellucens View in CoL sia presente in Ticino da più generazioni e che non vi sia quindi arrivata solo di recente.

Specie considerate come estinte in Svizzera

Kingdom

Animalia

Phylum

Arthropoda

Class

Insecta

Order

Hymenoptera

Family

Andrenidae

Genus

Andrena

Loc

Andrena pellucens

Bénon, Dimitri & Giollo, Lorenzo 2022
2022
Loc

A. pellucens

Perez 1895
1895
Loc

A. pellucens

Perez 1895
1895
Loc

A. pellucens

Perez 1895
1895
Loc

Nomada argentata Herrich-Schäffer, 1839

Herrich-Schaffer 1839
1839
Darwin Core Archive (for parent article) View in SIBiLS Plain XML RDF